Impianti fotovoltaici

Pensiamo rinnovabile

L’impianto fotovoltaico produce energia elettrica a partire da luce solare, fonte energetica pulita, rinnovabile e inesauribile. Gli impianti, sia ad uso domestico che industriale, di piccole o medio/grandi dimensioni, possono essere integrati su coperture, serre, parcheggi, tettoie e a terra. Grazie alla nostra consulenza, sarà possibile realizzare un impianto dimensionato correttamente, in base al fabbisogno energetico e agli spazi disponibili.

Il team di PLG è altamente qualificato, composto da personale tecnico e installatori certificati. Realizziamo impianti fotovoltaici chiavi in mano: seguiamo ogni fase del processo, dalla progettazione, alla cantierizzazione, installazione e manutenzione dell’impianto. Questo ci consente di offrire ai nostri Clienti servizi adeguati per pianificare, realizzare e salvaguardare i loro investimenti in energie rinnovabili.

Disponiamo di un solido e ampio know-how in materia tecnica, ecologica e commerciale, fondamentale per aumentare l’impiego di fonti energetiche rinnovabili e garantire un corretto efficientamento energetico.

Impianti connessi ad una rete elettrica di distribuzione (grid-connected)

Negli impianti grid-connected l’energia viene prodotta dai pannelli fotovoltaici e convertita in corrente elettrica alternata capace di alimentare le normali utenze oppure caricare il vostro sistema di accumulo o essere immessa nella rete elettrica nazionale. Con un sistema di accumulo inserito nel vostro impianto fotovoltaico è possibile massimizzare l’autoconsumo,  immagazzinando di giorno l’energia in esubero non consumata prodotta dai pannelli, così da poterla riutilizzare nel momento di necessità.

Gli impianti fotovoltaici grid-connected rappresentano dal punto di vista applicativo la soluzione ideale in quanto tutta l’energia generata dall’impianto viene comunque utilizzata, o direttamente dall’utente o immessa nella rete elettrica. Inoltre, la mancanza di un sistema di accumulo locale consente di ridurre sia i costi iniziali sia quelli di esercizio (le batterie di accumulo dopo un certo numero di anni devono infatti essere sostituite).

Impianti isolati stand alone

Negli impianti isolati stand alone l’energia generata alimenta direttamente il carico elettrico. Quella in eccesso viene accumulata nelle batterie che la rendono disponibile nei periodi in cui il generatore fotovoltaico non è nelle condizioni di fornirla. Questi impianti rappresentano la soluzione più idonea a soddisfare utenze isolate che possono essere equipaggiate con apparecchi utilizzatori che funzionano in corrente continua o alternata.

Alcune nostre realizzazioni di impianti fotovoltaici su edifici e capannoni